Lasciate che Istar vi aiuti a iniziare il vostro progetto con la nostra esperienza e il nostro know-how!

Caricate i file del vostro progetto e i requisiti di produzione e vi risponderemo entro 30 minuti!

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Fai clic o trascina i file su quest'area per caricarli.Puoi caricare fino a 5 file.
Supporta il caricamento dei seguenti formati di file: .step, .stp, .iges, .igs, .x_t, .x_b, .sat, .sldprt, .sldasm, .ipt, .iam, .prt, .asm, .pdf, .dwg, .dxf

Tutto sulle leghe di alluminio

Introduzione alle leghe di alluminio

Vi siete mai chiesti perché la vostra bicicletta è così leggera ma ancora forte? O perché gli aerei non cadono dal cielo nonostante le loro dimensioni? La risposta è leghe di alluminio! Questi materiali straordinari sono leggerodurevole, e resistente alla ruggine alternative all'acciaio.

Le leghe di alluminio sono utilizzate nell'industria da oltre 50 anni e oggi ne esistono più di 400 tipi diversi in tutto il mondo. Contribuiscono alla realizzazione di qualsiasi cosa, dalle lattine di bibite alle navicelle spaziali!

Cosa sono le leghe di alluminio e come si producono?

Leghe di alluminio sono miscele di alluminio con altri metalli. L'alluminio puro è troppo morbido per la maggior parte degli usi, quindi aggiungiamo altri metalli per renderlo più resistente.

Il sistema a quattro cifre

Per distinguere le leghe di alluminio si utilizza uno speciale sistema a quattro cifre:

  • Leghe battute (sagomati mediante martellatura o laminazione) utilizzano numeri come 6061
  • Leghe fuse (versati in stampi) utilizzano lettere e numeri come A380

Cosa viene aggiunto per creare le leghe?

Per motivi diversi, l'alluminio viene miscelato con metalli diversi:

  • Magnesio (Mg): Rende la lega più forte
  • Silicio (Si): Facilita il lancio
  • Rame (Cu): Migliora la facilità di lavorazione

Come sono fatti

Le leghe di alluminio sono realizzate in diversi modi:

  • Estrusione: Spingere il metallo caldo attraverso un foro sagomato
  • Rotolamento: Appiattimento tra i rulli
  • Forgiatura: Martellare in forma
  • Pressofusione: Versare il metallo fuso negli stampi

Per i pezzi di precisione, Lavorazione CNC di leghe di alluminio è il metodo migliore per ottenere forme e dimensioni precise.

Proprietà chiave delle leghe di alluminio

Proprietà meccaniche

Le leghe di alluminio sono note per le loro caratteristiche:

  • Resistenza alla trazione: Può sopportare forze di trazione da 100 a 700 MPa.
  • Resistenza alla fatica: Può gestire lo stress ripetuto
  • Duttilità: Può essere allungato senza rompersi

Proprietà fisiche

Cosa rende speciali le leghe di alluminio:

  • Leggero: Circa un terzo del peso dell'acciaio
  • Resistenza alla corrosione: Forma naturalmente uno strato protettivo di ossido
  • Conducibilità termica: Trasferisce rapidamente il calore
  • Conducibilità elettrica: Conduce bene l'elettricità

Scambi di opinioni

Non tutte le leghe di alluminio sono in grado di fare tutto bene:

  • Le leghe forti come il 7075 sono più difficili da saldare
  • Leghe facili da saldare come la 6061 non sono altrettanto resistenti
  • Alcune leghe funzionano bene al freddo, altre al caldo

Gradi e usi comuni delle leghe di alluminio

Vediamo le leghe di alluminio più diffuse e il loro utilizzo:

I migliori gradi industriali

LegaResistenza (MPa)Il migliore perUsi comuni
6061-T6310Buon utilizzo a tutto tondoTelai di biciclette, scafi di barche
7075-T6572Esigenze di alta resistenzaAli di aerei, attrezzature militari
5052-H32230Ambienti mariniFerramenta per barche, serbatoi di carburante
A380317Parti pressofuseParti di automobili, alloggiamenti elettronici

Alluminio 6061

Questa è la lega di alluminio "per tutti i mestieri". È:

  • Facile da lavorare
  • Saldabile
  • Resistente alla corrosione
  • Moderatamente forte

Trek Bikes utilizza l'alluminio 6061 per realizzare telai leggeri, più leggeri di 15% rispetto a quelli in acciaio.

Alluminio 7075

È il "duro" delle leghe di alluminio:

  • Super resistente (quasi quanto l'acciaio)
  • Utilizzato in situazioni di forte stress
  • Non molto saldabile
  • Più costoso

Boeing utilizza l'alluminio 7075 per le ali dell'aereo 787, che contribuisce a ridurre il consumo di carburante di 20%.

Il processo di lavorazione dell'alluminio 7075 richiede strumenti speciali a causa della sua durezza.

Trattamento termico e fabbricazione

Come si induriscono le leghe di alluminio

Le leghe di alluminio possono essere rese più resistenti con diversi metodi:

Indurimento per precipitazione

Ecco come Tempra T6 viene realizzato:

  1. Riscaldare la lega ad alta temperatura
  2. Raffreddare rapidamente
  3. Lasciare invecchiare a una temperatura più bassa

Il risultato è un materiale molto più resistente!

Tempra del lavoro

Quando l'alluminio viene piegato, arrotolato o stirato, diventa più duro. Questo è il modo in cui H temperamenti vengono creati.

Suggerimenti per la fabbricazione

Lavorazione meccanica

Saldatura

  • La saldatura TIG (Tungsten Inert Gas) è la migliore per la precisione.
  • La saldatura MIG (Metal Inert Gas) è più veloce per i progetti di grandi dimensioni

Anodizzazione

Questo processo:

  • Crea una superficie dura e colorata
  • Migliora la resistenza alla corrosione
  • Consente di realizzare finiture decorative
Macchina CNC per la fresatura di precisione del blocco di alluminio

Come scegliere la lega giusta

La scelta della giusta lega di alluminio dipende dalle vostre esigenze:

Fattori decisionali

Ponetevi queste domande:

  • Quanto deve essere forte?
  • Sarà esposto all'acqua salata o a sostanze chimiche?
  • Deve essere saldato?
  • Qual è il vostro budget?

Guida ai costi e alle prestazioni

NecessitàOpzione di bilancioOpzione Premium
Uso generale30036061
Alta resistenza60617075
Uso marino50525083
ColataA356A357

Per progetti che richiedono estrema precisione, lavorazione dell'alluminio personalizzata può fornire le specifiche esatte di cui avete bisogno.

Utilizzo della lega di alluminio per settore

I diversi settori industriali si affidano alle leghe di alluminio per ragioni diverse:

SettoreQuota di utilizzoLeghe chiave utilizzatePerché lo usano
Trasporto28%6061, 7075, 5052Risparmio di peso, efficienza del carburante
Costruzione17%6063Estrusioni per finestre e porte
Imballaggio23%1100, 3003Sicurezza alimentare, riciclabilità
Aerospaziale9%2024, 7075, 7050Rapporto forza-peso

Applicazioni automobilistiche

Un'auto media contiene oggi circa 250 libbre di alluminio. Questo aiuta:

  • Migliorare il risparmio di carburante
  • Ridurre le emissioni
  • Migliorare la sicurezza

Tesla utilizza la lega di alluminio A380 per gli alloggiamenti delle batterie della Model Y perché è in grado di gestire bene il calore.

Innovazioni aerospaziali

Le leghe di alluminio costituiscono circa l'80% della struttura di un aereo:

  • Le ali utilizzano il 7075 per garantire la resistenza
  • La fusoliera (corpo) utilizza 2024 per la resistenza alla fatica
  • Le strutture interne utilizzano 6061 per ridurre il peso

Sostenibilità delle leghe di alluminio

Le leghe di alluminio sono campioni di sostenibilità:

Vantaggi del riciclo

  • 75% di tutto l'alluminio mai prodotto è ancora in uso oggi
  • Il riciclo dell'alluminio utilizza solo il 5% dell'energia necessaria per produrre nuovo alluminio.
  • L'alluminio può essere riciclato all'infinito senza perdere qualità

Confronto ambientale

FattoreAlluminioAcciaioVincitore
Energia di produzione inizialePiù altoPiù bassoAcciaio
Emissioni a vitaPiù bassoPiù altoAlluminio
RiciclabilitàEccellenteBuonoAlluminio
Punto di pareggio18 mesi (auto)5+ anniAlluminio
Confronto tra le microstrutture delle leghe di alluminio 6061 e 7075

Domande frequenti sulle leghe di alluminio

Le leghe di alluminio possono sostituire l'acciaio nei macchinari pesanti?

Le leghe ad alta resistenza, come la 7075, offrono una resistenza simile a un terzo del peso dell'acciaio. Tuttavia, in alcune applicazioni con sollecitazioni molto elevate, l'acciaio potrebbe essere ancora preferito.

Le leghe di alluminio sono riciclabili?

Assolutamente! Le leghe di alluminio possono essere riciclate più volte senza perdita di proprietà. Oltre 90% dell'alluminio presente negli edifici e nelle automobili viene recuperato e riciclato.

Come faccio a sapere quale lega di alluminio è contenuta nel mio prodotto?

Cercate marcature o timbri con numeri come "6061" o "7075". Se non ci sono marcature, un fornitore di metalli può testarlo.

Le leghe di alluminio possono arrugginire?

L'alluminio non arrugginisce come l'acciaio, ma può corrodere in determinate condizioni. La buona notizia è che l'alluminio forma uno strato di ossido naturale che protegge dalla maggior parte della corrosione.

Il mondo delle leghe di alluminio continua a migliorare:

Leghe ad alta entropia

Queste nuove superleghe combinano cinque o più elementi in quantità uguali per creare materiali dalle proprietà sorprendenti.

Stampa 3D con l'alluminio

Nuove tecniche consentono di stampare in 3D parti complesse in alluminio:

  • La lega AlSi10Mg è comunemente utilizzata
  • Risparmio sui costi di 40% rispetto al titanio
  • Perfetto per prototipo di fresatura CNC alternative

Innovazioni nel riciclo

Le nuove tecnologie di selezione possono ora purificare l'alluminio riciclato fino alla purezza del 99,9%.

Conclusione

Le leghe di alluminio sono materiali davvero straordinari che combinano leggerezzaforza, e versatilità. Dalla lattina di soda in mano all'aereo che vola sopra le nostre teste, questi straordinari metalli rendono possibile la vita moderna.

Che abbiate bisogno delle prestazioni complete della 6061, dell'incredibile forza della 7075 o della resistenza alla corrosione della 5052, c'è una lega di alluminio perfettamente adatta alle vostre esigenze.

In vista di un futuro più sostenibile, le leghe di alluminio avranno un ruolo ancora più importante nella realizzazione di prodotti più leggeri, più resistenti e migliori per il nostro pianeta.

Condividi il tuo amore
Cheney
Cheney

Un ingegnere applicativo senior dedicato presso Istar Machining
con una forte passione per la produzione di precisione. Ha una formazione in ingegneria meccanica e possiede una vasta esperienza pratica nel settore CNC. In Istar Machining, Cheney si concentra sull'ottimizzazione dei processi di lavorazione e sull'applicazione di tecniche innovative per ottenere risultati di alta qualità.

Opuscolo sui nuovi prodotti

Inserite il vostro indirizzo e-mail e vi invieremo l'ultima brochure!

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Fai clic o trascina i file su quest'area per caricarli.Puoi caricare fino a 5 file.
Supporta il caricamento dei seguenti formati di file: .step, .stp, .iges, .igs, .x_t, .x_b, .sat, .sldprt, .sldasm, .ipt, .iam, .prt, .asm, .pdf, .dwg, .dxf