Lasciate che Istar vi aiuti a iniziare il vostro progetto con la nostra esperienza e il nostro know-how!
Caricate i file del vostro progetto e i requisiti di produzione e vi risponderemo entro 30 minuti!
Vi siete mai chiesti perché oggigiorno molte cose sono fatte di alluminio? Dalle automobili alle lattine di bibite agli aeroplani, questa metallo leggero è ovunque! Vediamo perché l'alluminio è così importante nella produzione e come viene utilizzato per realizzare gli oggetti che usiamo ogni giorno.
L'alluminio è un metallo super versatile che i produttori amano. Perché? È leggero ma resistente, non arrugginisce facilmente e può essere riciclato più volte. Queste qualità lo rendono perfetto per la realizzazione di ogni tipo di prodotto.
Secondo dati recenti, nel 2019 gli Stati Uniti hanno prodotto circa 4,56 milioni di tonnellate di alluminio, ma in realtà ne hanno utilizzato di più: circa 4,94 milioni di tonnellate! Ciò significa che ci affidiamo all'alluminio riciclato e alle importazioni per soddisfare il nostro fabbisogno.
L'alluminio puro è in realtà piuttosto morbido, quindi i produttori lo mescolano con altri metalli per renderlo più resistente. Queste miscele sono chiamate leghe. Leghe diverse hanno resistenze e impieghi diversi.
Ecco le leghe di alluminio più comuni e il loro utilizzo:
Lega | Proprietà principali | Usi comuni |
---|---|---|
1100 | Morbido, molto modellabile | Imballaggi per alimenti, dissipatori di calore |
3003 | Buona formabilità, resistenza moderata | Lattine per bevande, utensili da cucina |
6061 | Buona resistenza, eccellente resistenza alla corrosione | Ricambi per auto, barche, Lavorazione CNC |
7075 | Resistenza molto elevata | Parti di aeromobili, telai di biciclette |
Quando i produttori hanno bisogno di pezzi realizzati con misure precise, spesso utilizzano lavorazione CNC dell'alluminio per tagliare e modellare il metallo esattamente come necessario.
L'industria aerospaziale utilizza più alluminio di quanto si possa pensare: circa 35% di tutto l'alluminio è destinato alla produzione di aerei! Perché? Perché gli aerei devono essere leggeri per volare in modo efficiente, ma anche super resistenti per essere sicuri.
I costruttori di aeroplani utilizzano leghe speciali ad alta resistenza come l'alluminio 7075. Questa lega contiene zinco, che la rende resistente quasi quanto l'acciaio, ma molto più leggera. Ad esempio, il telaio di un Boeing 747 contiene circa 147.000 libbre di alluminio!
Le case automobilistiche utilizzano ogni anno più alluminio per rendere i veicoli più leggeri e più efficienti dal punto di vista dei consumi. Un caso di studio ha dimostrato che la Tesla Model S utilizza circa 190 kg di alluminio, pari a circa 25% del suo peso totale.
Quando un'auto è più leggera, ha bisogno di meno gas o elettricità per muoversi. Gli studi dimostrano che l'uso dell'alluminio nelle auto riduce il consumo energetico di 8-10%. Ciò significa un risparmio di circa $1,20 per ogni chilo di alluminio utilizzato!
Per i componenti automobilistici complessi con specifiche precise, i produttori si rivolgono spesso a fresatura CNC di precisione per creare esattamente ciò di cui hanno bisogno.
Guardate nella vostra cucina e probabilmente troverete l'alluminio dappertutto, dalle lattine di bibite alla carta stagnola ai contenitori per alimenti. Circa 15% di alluminio sono utilizzate per gli imballaggi.
Le lattine di alluminio sono un ottimo esempio di design intelligente. Sono leggere, non si rompono facilmente e proteggono il contenuto dalla luce e dall'ossigeno. E soprattutto sono riciclabili al 100%! Infatti, una lattina riciclata può tornare sullo scaffale del negozio come una nuova lattina in soli 60 giorni.
La produzione di alluminio a partire da materie prime (chiamate produzione primaria) consuma molta energia e crea inquinamento. Ma riciclare l'alluminio? È tutta un'altra storia!
Tipo di produzione | Impronta di carbonio | Uso dell'energia |
---|---|---|
Alluminio primario | 8,6-18,1 kg di CO₂ per kg | Elevato consumo energetico |
Alluminio riciclato | 0,5-2,5 kg di CO₂ per kg | 95% meno energia |
Come si può notare, il riciclo dell'alluminio crea molto meno inquinamento rispetto alla produzione di nuovo alluminio. Ecco perché il tasso di riciclaggio per l'alluminio è così importante. Attualmente, il tasso di riciclaggio globale dell'alluminio è di circa 75%.
Il riciclo dell'alluminio è una delle più grandi storie di successo ambientale nel settore manifatturiero. Quando l'alluminio viene riciclato:
Ecco perché molte aziende pubblicizzano con orgoglio che i loro prodotti contengono alluminio riciclato. È un bene per gli affari e per il pianeta.
Ci sono molti modi per trasformare l'alluminio in prodotti utili. Ecco i principali:
Estrusione è come spingere il dentifricio da un tubetto, ma con l'alluminio caldo. Il metallo viene spinto attraverso un foro sagomato (chiamato stampo) per creare pezzi lunghi con la stessa sezione trasversale. Con questo processo si realizzano oggetti come telai di finestre, ringhiere e dissipatori di calore.
Per i profili personalizzati che richiedono un lavoro supplementare, Estrusione di alluminio CNC combina il processo di estrusione con la lavorazione computerizzata per ottenere risultati ancora più precisi.
In gettoL'alluminio fuso viene versato negli stampi e lasciato raffreddare. In questo modo si creano pezzi dalle forme complesse, come blocchi motore e cerchioni. Esistono diversi tipi di fusione:
Lavorazione meccanica comporta il taglio del materiale per creare la forma desiderata. Nel caso dell'alluminio, questa operazione viene spesso eseguita con macchine a controllo computerizzato (macchine CNC) in grado di effettuare tagli molto precisi.
Se da un lato la lavorazione meccanica può creare pezzi precisi, dall'altro genera anche scarti sotto forma di trucioli e schegge. Tuttavia, questi possono essere completamente riciclati!
L'industria dell'alluminio sta cambiando rapidamente. Ecco alcune tendenze da osservare:
Domanda di alluminio a basso contenuto di carbonio sta crescendo a circa 15% all'anno. Le aziende stanno lavorando per ridurre l'impatto ambientale della produzione di alluminio:
Stampa 3D con l'alluminio sta diventando sempre più comune, soprattutto per i pezzi complessi. Si prevede che questo mercato raggiungerà $2,6 miliardi entro il 2026, con una crescita annua di 24%. La stampa 3D consente di:
Con la crescente diffusione dei veicoli elettrici, si utilizza sempre più alluminio per estenderne l'autonomia. Un veicolo elettrico medio utilizza circa 250 kg di alluminio e si prevede che questa quantità crescerà di 30% all'anno. I veicoli elettrici hanno bisogno di alluminio per:
Analizziamo più a fondo come l'alluminio contribuisce a rendere migliori le automobili:
Nel 2015 il pick-up Ford F-150 è passato da una carrozzeria in acciaio a una in alluminio, riducendo il peso del veicolo di circa 700 libbre. Questo ha portato a:
Questo esempio mostra perché molte case automobilistiche stanno utilizzando più alluminio. Per ogni 10% di riduzione del peso del veicolo, il risparmio di carburante migliora di 6-8%. Si tratta di una grande vittoria sia per gli automobilisti che per l'ambiente.
Se state progettando prodotti in alluminio, ecco alcuni suggerimenti:
Per i pezzi in alluminio più precisi, molti produttori utilizzano Fresatura alluminio CNC per ottenere tolleranze strette e finiture superficiali eccellenti.
L'alluminio è davvero un materiale meraviglioso per la produzione. La sua combinazione unica di proprietà lo rende ideale per tutto, dai componenti aerospaziali alle lattine per bevande. Con l'avvicinarsi di un futuro più sostenibile, la riciclabilità dell'alluminio e la spinta dell'industria verso metodi di produzione più ecologici lo rendono una scelta ancora più attraente.
Se state progettando un nuovo prodotto, se lavorate nel settore manifatturiero o se siete semplicemente curiosi di sapere come vengono realizzate le cose, capire le capacità e i limiti dell'alluminio è una conoscenza preziosa. Questo metallo versatile continuerà a svolgere un ruolo cruciale nel modo in cui realizziamo le cose per le generazioni a venire.