Lasciate che Istar vi aiuti a iniziare il vostro progetto con la nostra esperienza e il nostro know-how!
Caricate i file del vostro progetto e i requisiti di produzione e vi risponderemo entro 30 minuti!
Avete mai guardato un circuito stampato e vi siete chiesti cosa c'entrano quei piccoli fori negli angoli? Sono fori di montaggioe sono molto più importanti di quanto sembri! Scopriamo tutto quello che c'è da sapere sui fori di montaggio dei circuiti stampati e perché sono importanti per i vostri progetti elettronici.
Fori di montaggio sono aperture speciali sul PCB che consentono di fissare la scheda a involucri, distanziatori o altri supporti meccanici. Hanno due scopi principali:
Quando si progettano i PCB, è necessario bilanciare le esigenze meccaniche con questioni quali stress termico. Questo accade quando i materiali si espandono o si contraggono a velocità diverse quando vengono riscaldati.
Non tutti i fori di montaggio sono uguali! Ne esistono diversi tipi che è bene conoscere:
Questi fori hanno un rivestimento conduttivo lungo le loro pareti interne. Si collegano ai piani di massa e forniscono connessioni elettriche tra gli strati. Quando si utilizza fori passanti placcati per il montaggio, si ottengono questi vantaggi:
Ma ci sono anche degli svantaggi:
Si tratta di semplici aperture senza rivestimento metallico. Servono solo per il fissaggio meccanico e la fornitura:
Lo svantaggio è che non hanno le proprietà conduttive dei fori placcati e potrebbero non essere altrettanto resistenti.
Questi fori speciali consentono alle teste delle viti di posizionarsi a filo con la superficie della scheda. Sono utili quando è necessario un profilo piatto, ma aggiungono complessità alla produzione.
Seguire queste linee guida vi aiuterà a evitare i problemi più comuni:
Uno degli errori più comuni è quello di fare fori troppo piccoli. Fate sempre dei fori di circa 0,2 mm più grande del diametro della vite. Ad esempio:
Questo spazio extra impedisce stress termico quando le parti si riscaldano e si espandono.
Creare zone di esclusione intorno ai fori di montaggio in cui non devono essere collocati componenti o tracce:
Ecco una semplice suddivisione per aiutarvi a decidere quale tipo utilizzare:
Fattore | Fori placcati | Fori non placcati |
---|---|---|
Costo | Più alto | Più basso |
Conducibilità | Collegato elettricamente | Isolato |
Forza della filettatura | Fili più resistenti | Rischio di stripping |
Resistenza alle vibrazioni | Meglio per i carichi dinamici | Durata limitata |
Utilizzo fori placcati quando:
Utilizzo fori non placcati quando:
La scelta dell'hardware giusto è importante quanto la progettazione di buoni fori:
La maggior parte dei PCB utilizza Viti di dimensioni da M2 a M4. Ecco cosa funziona meglio:
Anche i materiali sono importanti:
Questi piccoli distanziatori creano uno spazio tra il PCB e la superficie di montaggio:
Quando utilizzo di parti lavorate a CNC per assemblaggi di PCBLa scelta di un distanziatore adeguato garantisce un allineamento ottimale tra le schede e le custodie.
A volte sono necessarie sia le viti che l'adesivo per una maggiore sicurezza:
Per le applicazioni ad alta affidabilità, considerare inserti filettati a pressione:
Anche gli ingegneri più esperti commettono questi errori:
Per le applicazioni critiche, verificare il progetto dei fori di montaggio con:
Simulare l'espansione e la contrazione con cicli di temperatura estremi:
Di seguito MIL-STD-883 per applicazioni aerospaziali/automotive:
Verificare la tenuta delle viti e degli inserti:
Quando si progettano i fori di montaggio, occorre tenere conto di questi standard fondamentali:
Utilizzo Tecniche di lavorazione svizzere può garantire una tolleranza di precisione per i distanziatori e la ferramenta personalizzata che si accoppiano perfettamente con i fori di montaggio del PCB.
In un'applicazione automobilistica reale, i moduli di controllo del motore si guastavano a causa delle vibrazioni che allentavano le viti di montaggio. La soluzione comprendeva:
Il risultato? Una riduzione di 92% dei guasti sul campo.
Per riassumere ciò che abbiamo imparato sui fori di montaggio delle PCB:
Per progetti complessi che richiedono un'integrazione sia meccanica che elettrica, prendere in considerazione Lavorazione a 5 assi per creare involucri personalizzati che si allineano perfettamente con lo schema di montaggio del PCB.
I fori di montaggio dei circuiti stampati possono sembrare un piccolo dettaglio, ma svolgono un ruolo enorme nell'affidabilità del prodotto. Seguendo queste best practice e comprendendo le opzioni disponibili, è possibile progettare schede che rimangono montate in modo sicuro per anni.
Sia che stiate progettando un semplice progetto di hobbistica o un sistema aerospaziale mission-critical, una corretta progettazione dei fori di montaggio vi eviterà problemi in futuro!