Lasciate che Istar vi aiuti a iniziare il vostro progetto con la nostra esperienza e il nostro know-how!

Caricate i file del vostro progetto e i requisiti di produzione e vi risponderemo entro 30 minuti!

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Fai clic o trascina i file su quest'area per caricarli.Puoi caricare fino a 5 file.
Supporta il caricamento dei seguenti formati di file: .step, .stp, .iges, .igs, .x_t, .x_b, .sat, .sldprt, .sldasm, .ipt, .iam, .prt, .asm, .pdf, .dwg, .dxf

Gomma termoplastica (TPR): Proprietà, usi e confronto con il TPE

La gomma termoplastica (TPR) è un materiale materiale versatile che combina le migliori qualità della gomma e della plastica. Sta diventando sempre più popolare in molti settori perché è facile da lavorare e ha buone qualità. proprietà elastiche. Questo articolo spiega cos'è il TPR, come si confronta con altri materiali e dove viene utilizzato.

Che cos'è il TPR?

Il TPR è un tipo di materiale ibrido che offre l'elasticità della gomma con la facilità di lavorazione della plastica. A differenza della gomma normale, che necessita di una speciale vulcanizzazione, il TPR può essere fuso e modellato più volte.

Le parti principali del TPR comprendono:

  • Copolimeri SEBS/SBS (la parte elastica)
  • Plastificanti (rendono il prodotto più morbido)
  • Riempitivi (per aggiungere forza o ridurre i costi)

Il TPR viene spesso scelto perché è:

  • Più economico della gomma vulcanizzata
  • Meglio per l'ambiente (può essere riciclato)
  • Più facile da realizzare in forme complesse

Proprietà chiave del TPR

Il TPR ha diverse caratteristiche importanti che lo rendono utile per molti lavori.

Proprietà meccaniche

ProprietàGamma TPRConfronto
Durezza30A-95A RivaSimile alla gomma della matita (morbida) fino al tacco della scarpa (duro)
Resistenza alla trazione5-25 MPaInferiore alla gomma vulcanizzata, ma sufficiente per la maggior parte degli utilizzi
Capacità di allungamento200-800%Può essere allungato fino a 2-8 volte la sua lunghezza prima di rompersi.

Il TPR ha una buona rimbalzo La sua capacità di ritorno alla forma originale dopo essere stata allungata o schiacciata. Inoltre, resiste all'usura e agli strappi meglio di molte altre materie plastiche.

Proprietà termiche

Il TPR funziona bene a temperature da Da -40°C a 120°C (da -40°F a 248°F). Questo ampio intervallo lo rende adatto sia per ambienti freddi che caldi, anche se non è resistente al calore come il silicone o alcune gomme speciali.

Il materiale ha una bassa conduttività termicaCiò significa che non trasferisce rapidamente il calore. Questo lo rende ottimo per l'isolamento o per le impugnature che devono rimanere confortevoli al tatto.

Resistenza chimica

Il TPR si oppone bene a:

  • Acqua
  • Molti prodotti per la pulizia
  • Acidi deboli

Tuttavia, non è il massimo con:

  • Solventi forti
  • Oli (a seconda della formula)
  • Prodotti chimici ad alta concentrazione

Il TPR può essere reso più Resistente ai raggi UV con speciali additivi, che lo fanno durare più a lungo all'aperto senza sbiadire o screpolarsi.

TPR vs. altri materiali

Capire come il TPR si confronta con materiali simili aiuta a scegliere quello giusto per le proprie esigenze.

TPR vs. TPE

Molti confondono il TPR con il TPE (elastomero termoplastico). In realtà, il TPR è un tipo di TPE. Ecco come si confrontano:

  • Il TPR ha un'impostazione più sensazione di gomma rispetto ad altri TPE
  • Il TPE come categoria più ampia offre una maggiore varietà di durezza
  • Entrambi sono riciclabili e possono essere trattati in modo simile.
  • Il TPR è spesso meno costoso dei TPE speciali.

TPR vs. gomma vulcanizzata

CaratteristicaTPRGomma vulcanizzata
ElaborazioneStampaggio a iniezione, non è necessario l'indurimentoRichiede la vulcanizzazione (polimerizzazione con calore/chimica)
RiciclabileNo
CostoRiduzione dei costi di lavorazioneCosti di elaborazione più elevati
Resistenza al caloreFino a 120°CFino a 150°C
Resistenza chimicaModeratoDi solito meglio

Il grande vantaggio del TPR è che può essere fuso e rimodellato, mentre la gomma vulcanizzata non può esserlo. Ciò rende il TPR migliore per l'ambiente e spesso più economico da produrre.

TPR vs. silicone

Mentre sia il TPR che il silicone sono materiali flessibili, silicone in generale:

  • Gestisce temperature più elevate (fino a 250°C)
  • Costa 2-3 volte di più del TPR
  • Ha una migliore biocompatibilità per usi medici
  • Prestazioni migliori in condizioni di freddo estremo

Il TPR viene solitamente preferito al silicone quando il costo è importante e le temperature estreme non sono un problema.

Processi di produzione per il TPR

Il TPR può essere modellato in vari modi, rendendolo versatile per diversi prodotti.

Stampaggio a iniezione

Questo è il modo più comune per realizzare pezzi in TPR. Il materiale è:

  1. Riscaldato fino a quando non si è sciolto
  2. Costretto in uno stampo sotto pressione
  3. Raffreddato fino a quando non è solido
  4. Rimosso dallo stampo

Lo stampaggio a iniezione è perfetto per produrre rapidamente molti pezzi dello stesso tipo. Funziona bene per articoli come maniglie di utensili, pulsanti e piccole parti.

Processo di produzione dello stampaggio a iniezione del TPR

Estrusione

L'estrusione spinge il TPR fuso attraverso un'apertura sagomata (come se si stesse spremendo un dentifricio). In questo modo si creano forme lunghe e continue come:

  • Tubi flessibili
  • Strisce di protezione dalle intemperie
  • Tubi
  • Profili per bordi

Questo metodo è ottimo per realizzare prodotti lunghi e consistenti che devono avere la stessa forma.

Sovrastampaggio con lavorazione CNC

Il sovrastampaggio avviene quando il TPR viene modellato su un altro materiale. In questo modo si creano prodotti con:

  • Anime in plastica dura con impugnature morbide
  • Parti metalliche con rivestimenti in gomma
  • Telai rigidi con sezioni flessibili

Questa tecnica è ampiamente utilizzata per utensili, maniglie e coperture di dispositivi elettronici.

Applicazioni di TPR

Il TPR è utilizzato in molti settori diversi per la sua flessibilità e durata.

Automotive

Nelle auto e nei camion, il TPR viene utilizzato per:

  • Guarnizioni
  • Rivestimento interno
  • Rivestimenti in filo metallico
  • Componenti HVAC

L'industria automobilistica apprezza il TPR perché smorza le vibrazioni, sigilla l'acqua e la polvere e può essere realizzato in tinta con i colori degli interni.

Beni di consumo

Molti oggetti di uso quotidiano utilizzano il TPR:

  • Maniglie e impugnature per utensili
  • Suole di scarpe
  • Custodie per telefoni
  • Utensili da cucina
  • Attrezzature sportive

Il sensazione di morbidezza al tatto del TPR rende i prodotti più comodi da tenere in mano e meno soggetti a scivolare.

Dispositivi medici

Il TPR è presente in prodotti sanitari come:

  • Tubi
  • Componenti della siringa
  • Alloggiamenti per apparecchiature
  • Connettori flessibili

Il TPR di grado medico deve soddisfare standard rigorosi di purezza e può resistere ai disinfettanti.

Industriale

Nelle fabbriche e in altri ambienti industriali, il TPR viene utilizzato per:

  • Nastri trasportatori
  • Coperture idrauliche
  • Isolamento elettrico
  • Cuscinetti e piedini della macchina

La capacità del materiale di assorbire gli urti e di resistere all'usura lo rende adatto a questi ambienti difficili.

Diverse applicazioni dei prodotti TPR nei vari settori industriali

Produzione di TPR con lavorazione CNC della gomma

Mentre la maggior parte dei prodotti in TPR è realizzata per stampaggio o estrusione, a volte Lavorazione CNC è utilizzato per:

  • Realizzazione di prototipi
  • Creazione di piccole serie di pezzi
  • Produzione di forme complesse e difficili da modellare

La lavorazione CNC prevede il taglio della forma da un blocco solido di TPR. È meno comune dello stampaggio, ma offre un'eccellente precisione. Questa tecnica è particolarmente utile quando si progettano nuovi prodotti o si realizzano parti di ricambio.

Vantaggi e limiti

Come ogni materiale, anche il TPR ha pregi e difetti.

Vantaggi

  • Riciclabile: Può essere fuso e riutilizzato
  • Leggero: Pesa meno dei metalli e di molte gomme
  • Personalizzabile: Può essere realizzato in diversi colori e livelli di durezza.
  • Ottimo per forme complesse: Può essere modellato in forme dettagliate
  • Economicamente vantaggioso: Solitamente più economico della gomma vulcanizzata o del silicone.

Limitazioni

  • Limiti di temperatura: Non va bene per impostazioni molto calde (oltre 120°C)
  • Meno resistente agli agenti chimici di alcune gomme speciali
  • Sensibilità ai raggi UV: Può degradarsi alla luce del sole, a meno che non sia stato formulato in modo specifico.
  • Non biodegradabile come la gomma naturale

Innovazioni in TPR

Il campo della TPR continua a progredire con nuovi sviluppi.

TPR rinforzato

L'aggiunta di materiali come il PTFE (Teflon) al TPR crea materiali compositi con:

  • Migliore resistenza (miglioramento fino a 30%)
  • Resistenza alle alte temperature (fino a 327°C)
  • Proprietà autolubrificanti
  • Maggiore resistenza all'usura

Questi materiali migliorati funzionano bene nelle applicazioni più impegnative.

TPR sostenibile

I nuovi tipi di TPR si concentrano sul rispetto dell'ambiente:

  • Utilizzo di plastificanti di origine vegetale al posto di quelli a base di petrolio
  • Aggiunta di contenuto riciclato
  • Sviluppare formule che si decompongono più velocemente

Queste opzioni verdi stanno diventando sempre più popolari, in quanto le aziende cercano di ridurre il loro impatto ambientale.

Lavorazione avanzata del TPR con lavorazione a 5 assi

Nuovi metodi di produzione come Lavorazione a 5 assi permettono di creare parti in TPR più complesse con maggiore precisione. Questa tecnica avanzata può modellare i componenti in TPR da più angolazioni, creando parti che sarebbero impossibili con i metodi tradizionali.

Il mercato globale del TPR è in costante crescita. Guardando ai dati del settore:

  • Gli impieghi nel settore automobilistico rappresentano circa il 35% delle applicazioni del TPR.
  • Le applicazioni sanitarie registrano la crescita più rapida, con un tasso annuo di 8-10%.
  • I beni di consumo rappresentano il 25% dell'utilizzo di TPR
  • La crescita delle formulazioni ecologiche di TPR è in aumento di 15% all'anno.

Le aziende sono alla ricerca di materiali che abbiano buone prestazioni ma che soddisfino anche gli obiettivi di sostenibilità, il che sta contribuendo all'adozione del TPR.

Domande frequenti

Il TPR è sicuro per gli alimenti?

Sì, alcune formulazioni di TPR sono approvate dalla FDA per il contatto con gli alimenti. Questi gradi speciali possono essere utilizzati per utensili da cucina, contenitori per alimenti e cannucce.

Il TPR può essere verniciato o incollato?

Il TPR può essere difficile da dipingere o incollare senza una preparazione speciale. Spesso necessita di:
Trattamento superficiale per migliorare l'adesione
Primer speciali o promotori di adesione
Agenti di incollaggio progettati per superfici a bassa energia

Quanto è resistente il TPR all'esterno?

Il TPR standard può durare 1-3 anni all'esterno. Con stabilizzatori UV e additivi speciali, la durata all'esterno può essere estesa a 5-10 anni. Per ottenere risultati ottimali, è necessario specificare i gradi protetti dai raggi UV per le applicazioni esterne.

Il TPR è migliore della gomma?

Il TPR non è necessariamente "migliore" della gomma: è diverso. Il TPR offre una maggiore facilità di lavorazione e riciclabilità, mentre la gomma tradizionale spesso offre una migliore resistenza al calore e agli agenti chimici. La scelta giusta dipende dalle vostre esigenze specifiche.

Il TPR può essere stampato in 3D?

Sì, sono disponibili filamenti TPR per la stampa 3D. Questi consentono di parti flessibili stampate in 3D con proprietà simili al TPR stampato, anche se di solito con alcune limitazioni in termini di resistenza e dettagli.

Conclusione

La gomma termoplastica (TPR) offre una combinazione unica di flessibilità simile alla gomma e lavorazione simile alla plastica. Sta diventando sempre più popolare nelle applicazioni automobilistiche, di consumo, mediche e industriali, perché è conveniente e rispettosa dell'ambiente.

Sebbene il TPR presenti alcune limitazioni per quanto riguarda la resistenza alle temperature e agli agenti chimici, i suoi vantaggi lo rendono una scelta eccellente per molti prodotti. Con il miglioramento delle tecniche di produzione e lo sviluppo di nuove formulazioni, possiamo aspettarci di vedere ancora più usi per questo materiale versatile.

Per i progettisti e gli ingegneri che cercano di bilanciare prestazioni, costi e sostenibilità, il TPR merita di essere preso in seria considerazione. Se avete bisogno di impugnature morbide al tatto, di guarnizioni flessibili o di componenti durevoli per esterni, è probabile che ci sia una formulazione di TPR in grado di soddisfare le vostre esigenze.

Condividi il tuo amore
Cheney
Cheney

Un ingegnere applicativo senior dedicato presso Istar Machining
con una forte passione per la produzione di precisione. Ha una formazione in ingegneria meccanica e possiede una vasta esperienza pratica nel settore CNC. In Istar Machining, Cheney si concentra sull'ottimizzazione dei processi di lavorazione e sull'applicazione di tecniche innovative per ottenere risultati di alta qualità.

Opuscolo sui nuovi prodotti

Inserite il vostro indirizzo e-mail e vi invieremo l'ultima brochure!

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Fai clic o trascina i file su quest'area per caricarli.Puoi caricare fino a 5 file.
Supporta il caricamento dei seguenti formati di file: .step, .stp, .iges, .igs, .x_t, .x_b, .sat, .sldprt, .sldasm, .ipt, .iam, .prt, .asm, .pdf, .dwg, .dxf