Lasciate che Istar vi aiuti a iniziare il vostro progetto con la nostra esperienza e il nostro know-how!

Caricate i file del vostro progetto e i requisiti di produzione e vi risponderemo entro 30 minuti!

Una semplice guida al processo di passivazione: Come combattere la ruggine e far durare più a lungo i componenti in acciaio

Questo articolo vi parlerà di un metodo di pulizia speciale per l'acciaio. Questo metodo si chiama passivazione. Si tratta di un ottimo metodo per impedire l'insorgere della ruggine. Se utilizzate parti in acciaio inossidabile, questo è un metodo che dovreste conoscere. Continuate a leggere per scoprire come questo semplice trattamento chimico può mantenere il vostro metallo al sicuro. Può farvi risparmiare denaro e aiutarvi a rendere i vostri prodotti più forti e migliori. Per spiegare tutto questo useremo parole semplici. Il processo di passivazione è una parte molto importante per rendere l'acciaio forte e in grado di durare a lungo.

Che cos'è il processo di passivazione e perché è così importante per il vostro metallo?

Che cos'è questa cosa che si chiama passivazione? Si può pensare che sia uno scudo invisibile e superforte per l'acciaio. La passivazione è un trattamento chimico. Rende gli acciai inossidabili molto più efficaci nel combattere la ruggine. Il processo di passivazione è una fase finale. Viene eseguito dopo che il pezzo metallico è già stato realizzato. Perché è così importante? Perché l'acciaio inossidabile resiste naturalmente alla corrosione, ma può comunque presentare delle aree deboli. Il processo di fabbricazione, come quando si taglia o si piega l'acciaio, può lasciare piccolissimi pezzi di ferro sulla superficie di un pezzo in acciaio inossidabile. Questi piccoli punti sono i luoghi in cui la ruggine si sviluppa più volentieri.

È in questo caso che il processo di passivazione è d'aiuto. La passivazione è un processo che elimina questi punti deboli. Aiuta l'acciaio a formare uno scudo resistente e trasparente. Questo scudo è estremamente sottile, ma anche molto resistente. Impedisce all'aria e all'acqua di toccare il metallo sottostante. In questo modo blocca la ruggine prima che possa formarsi. La passivazione aiuta quindi i componenti in acciaio a durare più a lungo. È una fase molto importante per qualsiasi prodotto metallico che deve essere di alta qualità. La passivazione chimica assicura che l'acciaio funzioni al meglio.

Come funziona la passivazione per mantenere sicuro l'acciaio inossidabile?

Come si crea questo straordinario scudo? È una questione di funzionamento delle sostanze chimiche, ma non è difficile da capire. Gli acciai inossidabili hanno al loro interno un materiale speciale, il cromo. Al cromo piace molto l'ossigeno. Quando il cromo tocca l'ossigeno dell'aria, forma uno strato molto sottile, resistente e che non si modifica. Questo fenomeno si chiama passivazione. Questo nuovo strato è uno strato di ossido protettivo. Copre tutta la superficie del metallo. Questo scudo, chiamato anche strato di passivazione, non reagisce molto con le altre sostanze chimiche. Si può pensare che sia come uno strato di vernice che non si scheggia o si stacca mai.

Il processo di passivazione aiuta questo scudo naturale a diventare ancora più spesso e forte. Lo fa pulendo la superficie del metallo. Il trattamento chimico elimina il ferro sciolto e altri elementi che non dovrebbero essere presenti. Rimane una superficie pulita con molto cromo, pronta a mescolarsi con l'aria. La formazione dello strato di ossido avviene molto, molto velocemente. Questa nuova e forte pellicola di ossido è ciò che conferisce agli acciai inossidabili il loro straordinario potere di combattere la ruggine. L'effetto della passivazione è un pezzo di metallo che durerà molto più a lungo.

Strumenti sterili in acciaio a vapore

Quali sono le fasi principali di una buona procedura di passivazione?

Una buona procedura di passivazione, o modo di fare le cose, prevede alcuni passaggi semplici ma fondamentali. È un po' come lavarsi le mani prima di mangiare. È necessario farlo nel modo corretto perché funzioni bene. L'obiettivo principale è rimuovere la contaminazione superficiale. Ciò significa sbarazzarsi dello sporco e di altri elementi indesiderati presenti sulla superficie, in modo che l'acciaio possa creare il proprio scudo.

Ecco i passaggi fondamentali per la pulizia e la passivazione dei componenti in acciaio inox:

  • Fase 1: una buona pulizia: Per iniziare, la parte metallica deve essere completamente pulita. Ciò significa lavare via tutto lo sporco, l'olio e le macchie di grasso. A questo scopo si utilizzano saponi e detergenti speciali. Se il pezzo non è pulito, le fasi successive non funzioneranno correttamente. Questa è una parte molto importante del processo di passivazione.
  • Fase 2: il bagno acido: Dopo la pulizia, il pezzo viene immerso in un bagno speciale. Questa è la fase principale della passivazione. Il pezzo viene inserito in una vasca riempita con un acido speciale. Di solito si tratta di acido nitrico o acido citrico. L'acciaio inossidabile viene immerso in questo bagno acido per un periodo di tempo specifico. L'acido rimuove il ferro libero dalla superficie dell'acciaio.
  • Fase 3: un buon risciacquo: dopo il bagno acido, il pezzo deve essere risciacquato molto bene con acqua pulita. Questa fase lava via tutto l'acido. Inoltre, vengono lavati via i pezzi di ferro sciolti che sono stati puliti. Il pezzo può essere risciacquato un paio di volte per essere sicuri che sia perfettamente pulito. Questa fase blocca qualsiasi altra reazione chimica con il metallo di base.
  • Fase 4: il controllo finale: Infine, il pezzo viene controllato per verificare che il trattamento di passivazione abbia funzionato bene. Esistono test speciali che consentono di verificare se sulla superficie è ancora presente del ferro sciolto. Se il pezzo supera il test, il pezzo in acciaio è finito e pronto.

L'acido nitrico o l'acido citrico sono la scelta migliore per il vostro lavoro di passivazione?

Quando è necessario passivare i pezzi in acciaio inox dopo la lavorazione, è possibile scegliere tra due opzioni. I due acidi più utilizzati sono l'acido nitrico e l'acido citrico. Entrambi svolgono un ottimo lavoro di pulizia del ferro dalla superficie, ma presentano alcune differenze. La scelta si basa sul tipo di acciaio che si possiede e sullo scopo che si vuole raggiungere. Un esperto di passivazione può aiutarvi a scegliere quello giusto.

L'acido nitrico è una scelta utilizzata da molti anni. È molto potente e funziona benissimo su molti tipi diversi di acciai inossidabili. Il processo di passivazione utilizza l'acido nitrico per eliminare il ferro molto rapidamente. Tuttavia, l'acido nitrico può essere pericoloso per chi lo frequenta. Può anche rilasciare gas nocivi. L'uso dell'acciaio inossidabile con l'acido nitrico deve essere fatto con particolare attenzione.

L'acido citrico è una scelta più recente, ma sempre più utilizzata. Il metodo di passivazione dell'acido citrico è molto più sicuro per i lavoratori e per il nostro mondo. L'acido citrico è naturale e proviene da frutti come i limoni. È un trattamento chimico molto meno duro. Il processo all'acido citrico è eccellente per molti tipi di acciaio inossidabile. Spesso funziona altrettanto bene dell'acido nitrico. Molte aziende preferiscono utilizzare l'acido citrico perché è più sicuro e facile da usare per passivare l'acciaio inossidabile.

CaratteristicaPassivazione con acido nitricoPassivazione con acido citrico
La storiaUtilizzato da molto tempo, un metodo classico.Un modo più nuovo e moderno di farlo.
SicurezzaPuò essere pericoloso; produce fumi nocivi.Molto sicuro, si decompone naturalmente e fa bene alla Terra.
Come funzionaFunziona molto bene su molti tipi di acciai inossidabili.Funziona molto bene ed è ottimo per alcuni tipi di acciaio.
CostoPuò costare di più a causa delle norme di sicurezza.Spesso costa meno l'uso e lo smaltimento.

Cosa può succedere se non si esegue la passivazione sull'acciaio inossidabile?

Saltare la passivazione dell'acciaio inossidabile è un errore molto grave. Forse vi sembrerà di risparmiare tempo o denaro, ma in realtà vi causerà problemi in seguito. Quando si realizza un pezzo in acciaio inossidabile, sulla sua superficie possono rimanere incastrati piccolissimi frammenti di altri metalli. Ciò accade spesso quando l'acciaio viene tagliato, rettificato o spostato. Questa contaminazione superficiale è come lasciare una porta spalancata per l'ingresso della ruggine. I piccoli pezzi di ferro iniziano ad arrugginire molto rapidamente non appena si bagnano.

La ruggine può diffondersi facilmente. Può lasciare brutte macchie sul vostro acciaio inossidabile bello e lucido. Peggio ancora, può creare un piccolo foro in cui può iniziare a svilupparsi una ruggine ancora più grave. Questo rende il metallo di cattivo aspetto e lo indebolisce. Il motivo principale per cui si utilizza un acciaio inossidabile costoso è quello di fermare la ruggine! Se si decide di saltare il trattamento di passivazione, si perde questo grande vantaggio. La mancanza di reattività chimica, che rende l'acciaio inossidabile così grande, viene meno. La capacità del pezzo in acciaio inossidabile di durare a lungo ne risentirà in modo significativo.

Qual è la differenza tra passivazione e decapaggio?

A volte si confonde la passivazione con il decapaggio. Entrambi utilizzano l'acido per trattare l'acciaio, ma svolgono due funzioni molto diverse. Conoscere la differenza tra passivazione e decapaggio è importante per chiunque lavori nel campo della finitura dei metalli. Le modalità di esecuzione sono simili, ma gli obiettivi non sono gli stessi.

Il decapaggio è un processo di pulizia molto intenso. Utilizza acidi molto forti per rimuovere un sottile strato di acciaio dalla parte superiore. Questo viene fatto per eliminare le incrostazioni spesse dovute alla saldatura, i segni del lavoro o la ruggine già presente. Si può pensare al decapaggio come a una pulizia molto profonda che toglie la pelle superiore del metallo. Il decapaggio e la passivazione vengono talvolta eseguiti uno dopo l'altro.

La passivazione, invece, è un processo molto più soft. Il processo di passivazione non porta via l'acciaio stesso. Si limita a pulire i piccoli pezzi di ferro e di altra sporcizia presenti nella parte superiore. Il suo compito principale è quello di aiutare l'acciaio a creare il proprio scudo protettivo. La passivazione viene eseguita per migliorare il potere naturale del metallo di combattere la ruggine. È un processo di finitura per prevenire la corrosione, non per eliminarla quando è già iniziata.

Quali tipi di parti in acciaio inossidabile necessitano di questo tipo di trattamento?

Quasi tutti i componenti realizzati con acciai inossidabili possono beneficiare di questo trattamento. Ogni volta che l'acciaio viene tagliato, piegato, saldato o lavorato, deve essere passivato. Per questo motivo, la passivazione è un processo di post-fabbricazione, cioè viene eseguita dopo la realizzazione del pezzo. Questo trattamento è un modo per assicurarsi che il pezzo sia di buona qualità.

Ecco alcuni esempi in cui la passivazione è un processo molto intelligente:

  • Strumenti medici: Articoli come gli strumenti per la chirurgia e le protesi corporee devono essere perfettamente puliti e non presentare ruggine. Per questi è necessaria la passivazione dell'acciaio.
  • Attrezzature alimentari: Cose come miscelatori, serbatoi e tubi utilizzati per gli alimenti non possono presentare ruggine o sporcare gli alimenti. La passivazione delle parti in acciaio inossidabile è molto importante in questo caso.
  • Parti aerospaziali: Le parti destinate agli aeroplani e ai razzi devono essere molto resistenti e funzionare bene per lungo tempo. La resistenza alla corrosione del metallo è estremamente importante.
  • Parti di automobili: Molti componenti di auto e camion sono realizzati in acciaio inossidabile. Devono resistere al sale delle strade in inverno e durare per molti anni.
  • Parti della barca: Tutto ciò che viene utilizzato su una barca è vicino all'acqua salata. L'acqua salata è molto dura per il metallo. L'acciaio inossidabile passivato resiste molto meglio in questo ambiente.

Come si può capire se il processo di passivazione ha funzionato bene?

Dopo aver passivato le parti in acciaio inox, come si può essere sicuri che il lavoro sia stato fatto nel modo giusto? Non è possibile vedere lo strato protettivo. È invisibile agli occhi. Per questo motivo, esistono test speciali che servono a verificare l'efficacia del processo, ovvero il suo corretto funzionamento. Questi test verificano se sulla superficie del metallo è rimasto del ferro sciolto. Se il test non rileva ferro sciolto, significa che lo strato di passivazione è forte.

Un test comune consiste nel mettere un liquido speciale sull'acciaio. Se il liquido cambia colore, significa che c'è ancora del ferro sulla superficie. Ciò significa che il pezzo non ha superato il test. Un altro tipo di test misura la capacità dell'acciaio di combattere la ruggine in una camera speciale che è fatta per provocare la ruggine. Esistono regole chiare e specifiche di passivazione che le buone officine seguono sempre. Queste regole servono a garantire che la passivazione dell'acciaio inossidabile venga eseguita ogni volta in modo corretto. Questo controllo di qualità è una parte molto importante del servizio.

Interno incontaminato della vasca d'acciaio

Questo processo funziona per tutti i diversi tipi di acciaio inossidabile?

Questa è un'ottima domanda. Esistono diversi tipi di acciai inossidabili. Questi diversi tipi sono chiamati gradi. Alcuni gradi sono migliori per la piegatura, altri sono più resistenti e altri ancora combattono meglio la ruggine. La buona notizia è che il processo di passivazione funziona per la maggior parte di questi tipi di acciaio inossidabile. Il processo che viene eseguito può essere regolato un po' per funzionare al meglio per ogni tipo di acciaio.

Ad esempio, alcuni acciai inossidabili possono danneggiarsi facilmente. Se si usa un bagno di acido nitrico forte su di essi, si rischia di danneggiarne la superficie. Per questi tipi di acciaio, un bagno di acido citrico più morbido è un'opzione migliore. Anche la durata della permanenza del pezzo nell'acido e il calore del bagno possono essere modificati. Un esperto di passivazione superficiale conosce la ricetta perfetta per ogni tipo di acciaio. Questa conoscenza speciale assicura che la formazione dell'ossido avvenga in modo perfetto senza danneggiare il metallo. Il giusto tipo di passivazione di protezione dalla corrosione si basa sull'utilizzo del metodo giusto per il giusto tipo di metallo.

Quali sono i vantaggi di un buon servizio di passivazione?

Allora, perché dovreste fare tutto questo? Perché i vantaggi che si ottengono sono molto grandi. Un adeguato servizio di passivazione chimica garantirà ai vostri componenti in acciaio inossidabile una vita molto più lunga e migliore. La passivazione offre molti vantaggi. È un modo intelligente di spendere denaro per migliorare la qualità del prodotto. La passivazione è una fase chimica che apporta un vero valore aggiunto.

Ecco i principali vantaggi che otterrete:

  • Migliore protezione dalla ruggine: Questo è il motivo più importante. Aiuta a prevenire la corrosione dell'acciaio inossidabile. Lo fa rendendo il suo scudo naturale il più forte possibile.
  • I pezzi durano più a lungo: poiché i pezzi non si arrugginiscono, durano molto più a lungo. Ciò consente di risparmiare molto denaro nel corso degli anni.
  • Una superficie più pulita: Il processo elimina i piccoli pezzi di metallo e lo sporco dai confini della grana superficiale. In questo modo si ottiene una superficie metallica pulita e molto liscia.
  • L'aspetto è lo stesso: Una buona passivazione superficiale non cambia il colore o la lucentezza dell'acciaio. L'aspetto del metallo non cambia.
  • È più sicuro: Per i componenti utilizzati in campo medico e alimentare, una superficie pulita e priva di ruggine è molto importante per la salute e la sicurezza. La passivazione rende i pezzi più sicuri per le persone.

Le nuove tecnologie hanno anche migliorato il processo. Ci sono cose come la passivazione automatizzata. Questa utilizza macchine che controllano perfettamente il processo in modo che sia sempre lo stesso. Un buon processo di finitura del metallo per prevenire la ruggine è una scelta molto saggia.

Important Things to Remember

Avete imparato molto sul processo di passivazione. Si tratta di una fase molto importante per rendere i componenti in acciaio inossidabile resistenti e duraturi. Ecco un breve elenco delle cose più importanti da sapere.

  • La passivazione è un processo di pulitura dei metalli. Elimina il ferro sciolto dalla parte superiore dell'acciaio.
  • Aiuta gli acciai inossidabili a formare uno scudo forte e resistente alla ruggine. Questo scudo è chiamato strato di passivazione.
  • I passaggi principali consistono nel pulire il metallo, metterlo in un bagno acido (con acido nitrico o citrico) e poi risciacquarlo molto bene.
  • La passivazione non è la stessa cosa del decapaggio. La passivazione migliora la resistenza dell'acciaio alla ruggine. Il decapaggio serve a rimuovere le incrostazioni pesanti e la ruggine già presente.
  • Se non si passivano i componenti in acciaio inox, questi possono arrugginirsi e guastarsi. Questo può costare caro.
  • Questo processo di passivazione chimica viene utilizzato in molti campi, dalla produzione di strumenti medici a quella di parti di aeroplani, per creare prodotti migliori e più sicuri.
Condividi il tuo amore
Cheney
Cheney

Un ingegnere applicativo senior dedicato presso Istar Machining
con una forte passione per la produzione di precisione. Ha una formazione in ingegneria meccanica e possiede una vasta esperienza pratica nel settore CNC. In Istar Machining, Cheney si concentra sull'ottimizzazione dei processi di lavorazione e sull'applicazione di tecniche innovative per ottenere risultati di alta qualità.

Opuscolo sui nuovi prodotti

Inserite il vostro indirizzo e-mail e vi invieremo l'ultima brochure!