Lasciate che Istar vi aiuti a iniziare il vostro progetto con la nostra esperienza e il nostro know-how!
Caricate i file del vostro progetto e i requisiti di produzione e vi risponderemo entro 30 minuti!
Questo articolo vi parlerà di una grande plastica chiamata PMMA. È nota anche come acrilico o con il suo nome completo, polimetilmetacrilato. Imparerete come si produce. Scoprirete a cosa serve e perché piace a così tante persone. Questa guida vi aiuterà a capire se il PMMA è il materiale giusto per quello che volete fare. Se siete alla ricerca di un materiale resistente e chiaro, questo articolo ha tutte le risposte che cercate. Ecco tutto quello che c'è da sapere sul PMMA.
PMMA è un nome breve per una parola molto lunga: polimetilmetacrilato. Forse conoscete questo materiale con altri nomi più comuni, come acrilico o vetro acrilico. È un tipo di plastica resistente, non pesante e molto trasparente. Si può pensare che sia una plastica trasparente da usare al posto del vetro. Per la sua facilità di visione, il PMMA è un materiale molto popolare. Le persone lo apprezzano per il suo aspetto e la sua resistenza. Il PMMA è un materiale versatile, il che significa che può essere utilizzato per molti prodotti diversi che vediamo tutti i giorni.
Questo materiale fresco è un termoplastico. Ciò significa che se lo si riscalda, diventa morbido e si può piegare in diverse forme. Quando si raffredda, diventa di nuovo duro. È possibile farlo più di una volta. Questo rende il PMMA facile da lavorare per la realizzazione di ogni tipo di oggetto. Il PMMA è un polimero sintetico. Ciò significa che è un materiale prodotto da persone in laboratorio. Gli scienziati lo producono collegando molte piccole molecole tra loro in una lunga catena. Il modo in cui queste catene sono realizzate conferisce all'acrilico le sue caratteristiche speciali.
Le proprietà del materiale lo rendono adatto a molti lavori diversi. È molto più resistente del vetro, ma pesa molto meno. Il peso del PMMA è circa la metà di quello del vetro. Questo lo rende più semplice da trasportare e da posizionare. Il PMMA è anche un'ottima alternativa al vetro perché non si rompe in piccoli pezzi taglienti. Per questo motivo il PMMA è un'opzione più sicura per finestre, schermi di sicurezza ed espositori. Il polimero PMMA è un tipo di plastica davvero utile.
Per produrre il PMMA, si parte da una sostanza chimica liquida chiamata metacrilato di metile. Questo è l'ingrediente principale dell'acrilico. Per trasformare questo liquido in una plastica solida, si utilizza un metodo speciale chiamato polimerizzazione. Nel processo di polimerizzazione, molte singole molecole di metacrilato di metile si uniscono tra loro. Formano lunghe catene, un po' come se collegassero molte graffette per formare una lunga corda. Questo processo crea il polimero resistente che chiamiamo PMMA.
Esiste più di un modo per effettuare la polimerizzazione del metacrilato di metile. Un modo comune è quello di versare il metacrilato liquido in uno stampo. Successivamente, viene aggiunta una sostanza chimica per avviare il processo. Lo stampo viene riscaldato e il liquido si indurisce lentamente in un foglio solido di plastica PMMA. È così che spesso si producono grandi lastre acriliche trasparenti. L'intero processo deve essere seguito da vicino per assicurarsi che il prodotto finale in PMMA sia perfetto.
Il risultato della produzione di PMMA è una termoplastica trasparente. Ciò significa che la plastica è trasparente e può essere riscaldata e modellata di nuovo. Il prodotto finito in PMMA può essere realizzato in molte forme diverse. Può essere trasformato in lastre, bastoncini lunghi o tubi. Può anche essere macinato in perline molto piccole. Queste perle possono essere fuse e inserite in stampi per ottenere forme di ogni tipo. Questo avviene con metodi come lo stampaggio a iniezione. Poiché può essere modellato in molti modi, il PMMA è ampiamente utilizzato.
Quando andate a comprare il PMMA, probabilmente troverete due tipi principali: acrilico colato e acrilico estruso. Entrambi sono fatti dello stesso materiale, ma in modi diversi. Il modo in cui vengono prodotti cambia alcune delle proprietà del PMMA. Conoscere la differenza vi aiuterà a scegliere il tipo di acrilico migliore per il vostro progetto.
L'acrilico colato si ottiene versando il metacrilato liquido in uno stampo. Spesso questo avviene tra due pezzi di vetro piatti. Il liquido si indurisce poi con il processo di polimerizzazione. Questo metodo di produzione crea una lastra di PMMA di altissima qualità. L'acrilico fuso è più resistente e ha una migliore chiarezza ottica rispetto agli altri tipi. È anche più difficile da graffiare. Essendo realizzato in uno stampo piatto, è altrettanto resistente in ogni direzione. Il PMMA viene talvolta prodotto in questo modo per progetti che devono essere di alta qualità.
L'acrilico estruso viene prodotto con un metodo chiamato estrusione. A tale scopo, vengono fusi piccoli pellet di PMMA. Poi vengono fatti passare attraverso una macchina che li spreme in un foglio lungo e continuo. Questo metodo è più rapido e meno costoso della fusione. Per questo motivo l'acrilico estruso è solitamente più economico. Tuttavia, l'estrusione può rendere la lastra acrilica un po' più debole in una direzione. Inoltre, è un po' più facile da graffiare e potrebbe presentare delle piccole macchioline all'interno. Per molti progetti, tuttavia, le lastre di PMMA estruso sono un'ottima scelta.
Il vetro acrilico è una splendida alternativa al vetro, resistente ai frantumi. Uno dei motivi principali per cui si sceglie l'acrilico al posto del vetro è la sicurezza. Quando il vetro si rompe, si frantuma in tanti pezzi taglienti e pericolosi. Il PMMA, invece, è molto più difficile da rompere. Se si rompe, di solito si frantuma in pochi pezzi grandi con bordi opachi. Questo lo rende un materiale molto più sicuro per i luoghi in cui gli oggetti potrebbero rompersi, come le scuole o i luoghi pubblici più frequentati.
Un altro grande vantaggio è il peso. Il PMMA viene spesso utilizzato come alternativa leggera al vetro. Pesa meno della metà di un pezzo di vetro delle stesse dimensioni. Questo rende le lastre di PMMA molto più facili da sollevare, trasportare e installare. Ciò è molto utile per i grandi progetti, come la realizzazione di grandi finestre o di grandi vasche per pesci. L'utilizzo di un materiale più leggero consente anche di risparmiare sui telai necessari per sostenerlo.
Infine, l'acrilico offre molto per il suo prezzo. Alcuni tipi speciali di PMMA possono costare molto, ma l'acrilico normale è solitamente più economico del vetro. Inoltre, è più facile da tagliare e trasformare in forme diverse rispetto al vetro. È possibile praticare fori o tagliare curve con normali strumenti. Grazie alla facilità di modifica, è possibile utilizzare il PMMA per realizzare forme e disegni speciali che sarebbero molto difficili o costosi da realizzare con il vetro. Per questi motivi, il PMMA è compatibile con molte idee progettuali diverse.
Le proprietà ottiche del PMMA sono una delle caratteristiche più note. Il PMMA ha un'incredibile chiarezza ottica. Ciò significa che la luce può passare attraverso di esso con estrema facilità, senza essere rimbalzata. In effetti, un foglio di PMMA trasparente lascia passare circa 92% della luce visibile. Si tratta di una quantità di luce addirittura superiore a quella che lascia passare un normale vetro di una finestra. Questa elevata trasparenza è il motivo per cui il PMMA appare così perfettamente trasparente.
Questa grande trasparenza rende l'acrilico perfetto per qualsiasi lavoro in cui sia necessario vedere bene attraverso qualcosa. Ad esempio, le vetrine di un museo, i finestrini di un aereo e gli schermi di sicurezza trasparenti. Il materiale non presenta il leggero colore verde che si nota nel vetro spesso. Ciò significa che i colori appaiono esattamente come dovrebbero quando li si vede attraverso una lastra acrilica trasparente. Questo rende il PMMA trasparente molto utile per gli espositori dei negozi e per incorniciare le immagini.
Oltre a essere trasparente, il PMMA piega la luce in modo utile. Questo è importante per gli strumenti ottici. Il PMMA viene utilizzato per realizzare oggetti come lenti e guide di luce per macchine fotografiche e apparecchiature scientifiche. Le proprietà ottiche di questa plastica sono così buone che spesso viene utilizzata come sostituto sicuro e leggero del vetro in molti lavori ottici.
Quando si ha bisogno di una plastica resistente e trasparente, spesso si guarda al PMMA e al policarbonato. Sono entrambi ottimi materiali, ma presentano importanti differenze. La differenza più grande è la capacità di sopportare i colpi. Il policarbonato è incredibilmente resistente. È quasi impossibile da rompere e viene utilizzato per oggetti come finestre antiproiettile e scudi della polizia. Anche il PMMA è forte, ma non quanto il policarbonato. È più rigido, ma può incrinarsi o rompersi se viene colpito molto duramente.
Ma il PMMA è migliore sotto altri aspetti. Ha una chiarezza ottica e una trasparenza migliori rispetto al policarbonato. Il PMMA è anche più difficile da graffiare. Con il tempo, il policarbonato può ricoprirsi di piccoli graffi che lo fanno sembrare appannato. Il PMMA rimane chiaro più a lungo. Inoltre, il PMMA non ingiallisce a causa del sole come il normale policarbonato. Ciò rende il PMMA una scelta migliore per le insegne e le finestre da esterno, dove l'aspetto è importante.
Un altro aspetto da considerare è il prezzo. Il PMMA di solito costa meno del policarbonato. Per i progetti che devono essere molto chiari e abbastanza resistenti, ma non super resistenti, il PMMA è spesso una buona scelta per il prezzo. La scelta del materiale dipende da ciò che vi serve di più. Se vi serve la plastica più resistente che esista, scegliete il policarbonato. Se invece avete bisogno di una trasparenza straordinaria, di qualcosa che non si graffi facilmente e di un buon prezzo, la scelta migliore è l'acrilico. Entrambi sono materiali plastici molto utili.
Uno dei pochi aspetti negativi del PMMA normale è che può essere fragile. Ciò significa che, anche se è rigido e resistente, può rompersi se viene colpito duramente o se si cerca di piegarlo troppo. Non ha la stessa resistenza di altri materiali plastici come il policarbonato. Poiché può essere fragile, il PMMA normale potrebbe non essere la scelta giusta per alcune applicazioni speciali. Questo vale se il pezzo deve essere sottoposto a molte sollecitazioni.
Ma ci sono buone notizie! Gli scienziati hanno trovato il modo di rendere il PMMA più resistente. Un metodo comune è quello chiamato "irrobustimento della gomma". Si tratta di mescolare piccolissimi pezzi di gomma al PMMA durante la produzione. Questi piccoli pezzi di gomma aiutano ad assorbire la forza di un colpo. In questo modo si evita che le crepe si formino e si ingrandiscano. Questo metodo è stato utilizzato per aumentare di molto la tenacità del materiale.
Questo processo può aumentare la tenacità del PMMA senza renderlo meno trasparente. Questi gradi di PMMA più resistenti vengono utilizzati in prodotti che devono essere trasparenti e duraturi. Un altro modo per modificarne le caratteristiche è mescolare il PMMA con altri polimeri acrilici. In questo modo si può modificare la resistenza del materiale, la sua capacità di piegarsi e persino la sua temperatura di transizione vetrosa. La temperatura di transizione vetrosa è la temperatura in cui la plastica dura inizia a diventare morbida, come la gomma. A volte si desidera una temperatura di transizione vetrosa più bassa per facilitare la modellazione.
Probabilmente vedete e utilizzate ogni giorno prodotti realizzati in PMMA senza rendervene conto. Essendo un materiale che può essere utilizzato in molti modi, il PMMA è comunemente impiegato in molti campi diversi. In casa, l'acrilico si trova nei mobili, nelle cornici per foto e negli oggetti per la cucina. Le scatole di plastica trasparente per la conservazione e le sedie dall'aspetto moderno sono spesso realizzate in PMMA.
Nel mondo degli affari, il PMMA viene spesso utilizzato per realizzare insegne e display. L'aspetto chiaro e lucido dell'acrilico rende i nomi e le lettere delle aziende molto puliti e gradevoli. Viene utilizzato anche per le protezioni di sicurezza nei negozi e negli uffici. Nell'edilizia, il PMMA viene utilizzato per realizzare lucernari e grandi finestre sugli edifici. La sua leggerezza e resistenza lo rendono un ottimo materiale per questi lavori. Anche l'industria automobilistica utilizza il PMMA. Nell'industria automobilistica viene utilizzato per le coperture in plastica dei fanali posteriori, degli indicatori di direzione e dei componenti interni dell'auto.
Il PMMA ha anche un impiego molto importante in medicina. È molto puro e facile da pulire, il che lo rende una buona scelta per i dispositivi medici. Il PMMA viene utilizzato per produrre le scatole trasparenti che tengono al caldo i neonati e per le attrezzature dei laboratori. Un tipo speciale di PMMA viene utilizzato anche per produrre il cemento osseo PMMA. I chirurghi lo usano per aiutare a tenere in posizione le nuove articolazioni all'interno del corpo. Dalle automobili agli ospedali, i modi in cui questo polimero può essere utilizzato sembrano non avere fine.
Quando si sceglie una plastica da usare all'esterno, bisogna pensare a come si comporta con la luce del sole. Il sole emette un tipo di luce chiamata luce ultravioletta o UV. Questa luce UV può danneggiare molti tipi di plastica. Può renderli deboli, fragili e ingiallire dopo un po'. Uno degli aspetti migliori del PMMA è la sua capacità di gestire i raggi UV.
Il PMMA normale può essere esposto al sole per molti anni senza ingiallire o indebolirsi. Questo è un grande vantaggio se lo si confronta con altri materiali plastici trasparenti come il policarbonato. Il policarbonato necessita di uno speciale strato di protezione dai raggi UV per poter essere utilizzato all'esterno. Poiché il PMMA è naturalmente in grado di gestire i raggi UV, è un'ottima scelta per le applicazioni esterne. Per questo motivo, l'acrilico è ideale per applicazioni quali i pannelli delle serre, le insegne esterne e le coperture trasparenti dei lampioni.
Alcuni tipi speciali di PMMA hanno una protezione UV ancora maggiore. Questi tipi possono bloccare quasi tutti i raggi UV negativi. Ciò è utile per oggetti come le vetrine dei musei. In questi casi, è necessario tenere al sicuro le opere d'arte di valore dalla luce del sole. Questa grande capacità di gestire i raggi UV fa sì che i prodotti in PMMA abbiano un bell'aspetto e rimangano resistenti per molto tempo, anche quando vengono lasciati all'aperto. Il PMMA ha anche buone proprietà termiche.
Scegliere il tipo di acrilico giusto per il vostro progetto è molto importante. La scelta si baserà sulla quantità di denaro che volete spendere, sul progetto che state realizzando e sull'uso che ne farete. La prima scelta da fare è se avete bisogno di acrilico colato o estruso. Come abbiamo imparato, l'acrilico colato è più resistente e più chiaro, ma costa anche di più. L'acrilico estruso è un'ottima scelta che costa meno per la maggior parte dei progetti quotidiani.
Pensate poi se avete bisogno di qualche caratteristica speciale. Esistono diversi tipi di PMMA. Alcuni sono realizzati per essere estremamente resistenti e difficili da rompere. Altri sono fatti per essere difficili da graffiare. È inoltre possibile trovare il PMMA in tutti i tipi di colori, non solo trasparenti. Ci sono anche lastre acriliche che sembrano uno specchio e lastre che hanno un aspetto sfocato o non lucido. È possibile trovare anche PMMA che diffonde la luce in modo uniforme. È l'ideale per realizzare scatole e insegne luminose.
Infine, si deve pensare a quanto deve essere spesso il materiale. Le lastre di PMMA sono vendute in diversi spessori, da molto sottili a molto spesse. Una lastra più spessa sarà più resistente e più rigida. Una lastra più sottile si piegherà di più e sarà più leggera. Assicuratevi di esaminare le proprietà meccaniche, ovvero la resistenza e la tenacità del PMMA a cui state pensando. Tenendo conto di tutti questi aspetti, è possibile scegliere il materiale giusto e assicurarsi che il progetto venga realizzato in modo ottimale. Il PMMA ha numerosi impieghi. Il PMMA ha una temperatura di transizione vetrosa relativamente elevata. Il PMMA ha un basso tasso di assorbimento dell'acqua. Il PMMA ha un'elevata resistenza quando viene tirato.