Lasciate che Istar vi aiuti a iniziare il vostro progetto con la nostra esperienza e il nostro know-how!

Caricate i file del vostro progetto e i requisiti di produzione e vi risponderemo entro 30 minuti!

Alloy Steel vs Stainless Steel: How to Choose the Right Steel for Your Project

Non tutto l'acciaio è uguale. Conoscere la differenza tra i tipi di acciaio, come l'acciaio legato e l'acciaio inossidabile, è importante per fare un buon lavoro. Questo articolo ti aiuterà a capire questa importante differenza. Ti dirò cosa rende speciale ogni tipo di acciaio. Imparerai i loro punti di forza, i punti deboli e a cosa servono.

Qual è la principale differenza tra acciaio legato e acciaio inossidabile?

Quando parliamo di acciaio, spesso parliamo di una miscela di ferro e carbonio. Ma per conferirgli capacità speciali, vengono aggiunte altre cose. È così che otteniamo l'acciaio legato e l'acciaio inossidabile. Pensalo come cucinare una torta. La ricetta principale è farina e zucchero (ferro e carbonio). Ma puoi aggiungere altre cose per cambiare la torta in modo significativo.

La principale differenza tra l'acciaio legato e l'acciaio inossidabile sono le altre parti aggiunte, che chiamiamo elementi di lega. Un acciaio legato è un tipo di acciaio che ha piccole quantità di uno o più elementi di lega mescolati. Questi possono essere manganese, nichel, molibdeno e vanadio. Queste parti conferiscono all'acciaio legato migliori proprietà meccaniche, come maggiore resistenza e durata.

L'acciaio inossidabile è un tipo speciale di acciaio legato di alta qualità. La sua parte più importante è il cromo. Per essere chiamato acciaio inossidabile, un acciaio deve avere almeno il 10,5% di cromo. Questa grande quantità di cromo è ciò che conferisce all'acciaio inossidabile la sua ben nota capacità di combattere la corrosione e la ruggine. Il cromo crea uno strato sottile che non puoi vedere sulla parte superiore dell'acciaio che lo protegge. Questo strato è chiamato strato di ossido di cromo. Quindi, anche se tutto l'acciaio inossidabile è un tipo di acciaio legato, non tutto l'acciaio legato è acciaio inossidabile. La principale differenza è la grande quantità di cromo nell'acciaio inossidabile che ferma la corrosione.

L'acciaio legato può arrugginire? Uno sguardo alla resistenza alla corrosione

Una delle domande più frequenti riguarda la ruggine. Il mio progetto in acciaio diventerà marrone e si sgretolerà nel tempo? La risposta si basa sul tipo di acciaio che scegli. La capacità di un acciaio di combattere la ruggine è chiamata resistenza alla corrosione. Quando si confronta l'acciaio legato con l'acciaio inossidabile, qui c'è un chiaro vincitore.

L'acciaio inossidabile è il migliore in termini di resistenza alla corrosione. Come ho detto, la grande quantità di cromo (almeno il 10,5%) nell'acciaio inossidabile crea uno strato sicuro. Questo strato impedisce all'acqua e all'aria di raggiungere il ferro all'interno dell'acciaio, il che impedisce l'inizio della ruggine. Questo rende l'acciaio inossidabile la scelta migliore per i lavori in luoghi umidi, come cucine, bagni o barche. Offre un'eccellente resistenza alla corrosione.

E l'acciaio legato? L'acciaio legato normale non ha così tanto cromo. Alcuni elementi di lega possono migliorare un po' la sua resistenza alla corrosione, ma probabilmente si arrugginirà più dell'acciaio inossidabile. Questo non rende l'acciaio legato cattivo. Significa solo che non è la scelta migliore per i luoghi che si bagnano molto. Se usi l'acciaio legato all'esterno o in un punto umido, probabilmente dovrai dipingerlo o aggiungere un rivestimento speciale per proteggerlo dalla corrosione. Quindi, quando pensi all'acciaio legato e inossidabile, sappi che l'acciaio inossidabile è la scelta migliore per combattere la ruggine.

L'acciaio legato è più duro dell'acciaio inossidabile?

Quando penso a un materiale resistente, penso alla sua durezza e tenacità. La durezza è la sua capacità di non graffiarsi o ammaccarsi. La tenacità è la sua capacità di resistere a un colpo senza rompersi. Queste sono importanti proprietà meccaniche a cui pensare. Molte persone chiedono: l'acciaio legato è più duro dell'acciaio inossidabile? La risposta è quasi sempre sì.

La maggior parte delle volte, l'acciaio legato è noto per essere più resistente e avere più durezza dell'acciaio inossidabile. Aggiungendo parti come manganese, molibdeno e vanadio, possiamo rendere l'acciaio legato molto resistente e tenace. Questo è il motivo per cui l'acciaio legato viene utilizzato per lavori difficili. Pensa agli ingranaggi di un'auto, alle parti di atterraggio di un aereo o agli utensili resistenti. Queste cose hanno bisogno di elevata resistenza e durata, e l'acciaio legato gliele fornisce. La resistenza alla trazione degli acciai legati rispetto all'acciaio inossidabile è solitamente molto più elevata. La resistenza alla trazione mostra quanta trazione può sopportare qualcosa prima di rompersi.

L'acciaio inossidabile è un acciaio resistente, ma di solito non è duro come l'acciaio legato. Il suo scopo principale è fermare la corrosione, non essere l'acciaio più resistente che puoi ottenere. Ma ci sono diversi tipi di acciaio inossidabile e alcuni sono più resistenti di altri. Ad esempio, un tipo chiamato acciaio inossidabile martensitico può essere trattato termicamente per diventare molto duro. Ma quando si confronta l'acciaio inossidabile con l'acciaio legato fianco a fianco, l'acciaio legato di solito vince per durezza e rapporto resistenza/peso.

Ingranaggi industriali in acciaio ad incastro resistenti

Quali sono i principali tipi di acciaio inossidabile?

Ho imparato che non tutto l'acciaio inossidabile è uguale. Come ci sono molti tipi di mele, ci sono molti tipi di acciaio inossidabile. Sono raggruppati in base a come sono all'interno. I quattro tipi principali sono austenitico, ferritico, martensitico e duplex.

Ecco una semplice tabella per mostrare i principali tipi di acciaio inossidabile:

Tipo di acciaio inossidabileCose fondamentaliUsi comuni
AusteniticoTipo più comune. Ottima resistenza alla corrosione. Facile da modellare. Non magnetico.Lavelli da cucina (grado 304), attrezzature per la lavorazione degli alimenti, serbatoi di stoccaggio di prodotti chimici.
FerriticoBuona resistenza alla corrosione. Magnetico. Costa meno dell'austenitico.Sistemi di scarico delle auto, lavastoviglie, finiture su edifici.
MartensiticoPuò essere reso molto duro con il calore. Buona resistenza all'usura. Magnetico.Coltelli, strumenti medici, valvole, utensili.
DuplexUna miscela di austenite e ferrite. Altissima resistenza. Ottima resistenza alla corrosione.Fabbricazione della carta, parti di barche, componenti strutturali.

L'acciaio inossidabile più comune che troverai è l'acciaio inossidabile austenitico, come il grado 304. Ha una buona combinazione di resistenza alla corrosione, facilità di modellatura e costo. Quando un lavoro ha bisogno di ancora più resistenza alla corrosione, come contro il sale, il grado 316, che ha molibdeno, è una scelta migliore. L'acciaio inossidabile ferritico è una buona scelta più economica quando non è necessaria una resistenza alla corrosione molto elevata. L'acciaio martensitico viene scelto per la sua durezza e l'acciaio inossidabile duplex viene utilizzato per i lavori più difficili che necessitano sia di elevata resistenza che di resistenza alla corrosione.

Quali sono le proprietà meccaniche da considerare?

Scegliere l'acciaio giusto per il tuo lavoro significa esaminare attentamente le sue proprietà meccaniche. Ho imparato che questo è più che semplicemente chiedere "è resistente?". Si tratta di trovare la giusta corrispondenza per le esigenze del tuo lavoro con le proprietà del materiale per il tuo progetto. Diamo un'occhiata ad alcune proprietà principali quando si confronta l'acciaio legato e l'acciaio inossidabile.

Ecco alcune proprietà importanti a cui pensare:

  • Resistenza alla trazione: questa è la quantità di trazione che puoi esercitare sull'acciaio prima che si rompa. L'acciaio legato di solito ha una resistenza alla trazione più elevata dell'acciaio inossidabile, il che lo rende adatto per le cose che tengono oggetti pesanti.
  • Durezza: questo è quanto bene l'acciaio impedisce graffi, ammaccature e resistenza all'usura. L'acciaio legato è solitamente più duro rispetto all'acciaio inossidabile. Questo è importante per le parti che sfregano l'una contro l'altra, come gli ingranaggi.
  • Duttilità e tenacità: la duttilità è la quantità di acciaio che può essere allungato o piegato senza rompersi. La tenacità è la sua capacità di resistere ai colpi. Gli acciai inossidabili austenitici sono noti per la loro grande tenacità, anche quando fa freddo. Anche alcuni acciai legati sono molto tenaci.
  • Saldabilità: quanto è facile saldare l'acciaio? Questo è importante per molti lavori di costruzione. L'acciaio inossidabile è solitamente più facile da saldare rispetto a molti acciai legati ad alta resistenza.
  • Resistenza al calore: alcuni lavori hanno bisogno di un acciaio che rimanga resistente ad alte temperature. Alcuni acciai legati con molibdeno e acciai inossidabili sono fatti per questo.
  • Conduttività: si tratta di quanto bene l'acciaio trasmette calore o elettricità. L'acciaio non è un buon conduttore rispetto a metalli come il rame. L'acciaio inossidabile ha una conduttività termica inferiore rispetto all'acciaio legato.

Conoscere queste proprietà meccaniche ti aiuta a fare una buona scelta. Non hai sempre bisogno dell'acciaio più resistente o più duro. A volte, la resistenza alla corrosione e l'estetica (quanto è bello) sono più importanti. Si tratta di trovare la giusta combinazione per ciò di cui hai bisogno.

Quali sono le differenze tra le applicazioni comuni per leghe e acciaio inossidabile?

Le cose speciali dell'acciaio legato e dell'acciaio inossidabile li rendono adatti a lavori molto diversi. Li ho visti usare in molti tipi di lavoro. Pensare alle applicazioni comuni può aiutarti a scegliere quale tipo di acciaio è il miglior acciaio per te.

L'acciaio legato è la scelta abituale quando resistenza, durezza e resistenza all'usura sono le cose più importanti. La sua elevata resistenza lo rende ideale per l'industria automobilistica, dove viene utilizzato per realizzare parti resistenti come alberi motore, ingranaggi e assali. Troverai anche acciaio legato in:

  • Aerospaziale: per parti come il carrello di atterraggio che devono essere resistenti ma leggere.
  • Costruzioni: in grandi edifici e ponti dove resistenza e durata sono molto importanti.
  • Macchinari e utensili: per utensili da taglio, punte da trapano e parti di macchine che devono essere dure e non usurarsi.

L'acciaio inossidabile, d'altra parte, viene scelto quando la resistenza alla corrosione, la pulizia e l'aspetto sono più importanti. Il suo aspetto lucido e pulito e la sua capacità di combattere la ruggine lo rendono ideale per molti usi. Le applicazioni più comuni per l'acciaio inossidabile sono:

  • Lavorazione degli alimenti e cucine: per attrezzature per la lavorazione degli alimenti, forchette e cucchiai, lavelli e macchine da cucina perché è facile da pulire e non arrugginisce.
  • Attrezzature mediche: gli strumenti medici e le parti inserite nel corpo sono realizzati in acciaio inossidabile perché può essere reso molto pulito e non reagisce con il corpo.
  • Architettura: per pannelli che hanno un bell'aspetto, corrimano e l'esterno degli edifici perché ha un bell'aspetto e dura a lungo.
  • Ambienti marini: per parti di barche ed edifici vicino all'oceano perché può gestire l'aria salmastra dannosa.

Quindi, quando scegli tra acciaio legato e acciaio inossidabile, pensa al lavoro. Hai bisogno di qualcosa di resistente per un motore? Scegli l'acciaio legato. Hai bisogno di qualcosa di pulito per una cucina? L'acciaio inossidabile è l'opzione migliore.

Acciaio legato vs. acciaio inox (2)

Acciaio legato vs. Acciaio inossidabile: Qual è l'opzione migliore in termini di costi?

Dico sempre alle persone di pensare all'intera vita del loro lavoro, non solo al prezzo del materiale. Quando si guarda al costo dell'acciaio legato e dell'acciaio inossidabile, è importante controllare sia il prezzo iniziale che i costi nel tempo.

La maggior parte delle volte, l'acciaio legato ha un costo iniziale inferiore rispetto all'acciaio inossidabile. Le parti utilizzate per realizzare l'acciaio legato costano meno della grande quantità di cromo e spesso nichel nell'acciaio inossidabile. Quindi, per i lavori con una piccola quantità di denaro in cui non è necessaria una grande resistenza alla corrosione, l'acciaio legato può sembrare la scelta più economica.

Ma l'acciaio inossidabile spesso ha un costo inferiore nel tempo, soprattutto in alcuni luoghi. Grazie alla sua eccellente resistenza alla corrosione, l'acciaio inossidabile non ha bisogno di molte cure. Non è necessario dipingerlo o applicare rivestimenti speciali per proteggerlo dalla ruggine. Una parte in acciaio legato utilizzata all'esterno potrebbe dover essere cambiata o riparata molte volte nel corso degli anni, il che rende il costo totale più elevato. Una parte in acciaio inossidabile nello stesso punto potrebbe durare per molti anni con pochissima cura. Questa durata rende il costo iniziale più elevato dell'acciaio inossidabile una buona scelta per il futuro per molti lavori.

Quindi, qual è l'opzione migliore? Se la parte sarà in un luogo asciutto e sicuro e la resistenza è importante, l'acciaio legato potrebbe farti risparmiare denaro. Ma se la parte sarà intorno all'acqua, a sostanze chimiche o all'esterno, i bassi requisiti di manutenzione e la lunga durata dell'acciaio inossidabile spesso lo rendono la scelta che fa risparmiare più denaro nel tempo.

Cosa dovrei considerare quando scelgo tra lega e acciaio inossidabile?

Nel corso degli anni, ho creato un elenco per aiutarmi a scegliere il materiale giusto per i miei lavori. Quando scegli tra acciaio legato e acciaio inossidabile, porre le domande giuste può farti risparmiare tempo, denaro e problemi. La scelta finale tra acciaio legato e acciaio dipende sempre dalle piccole cose del tuo lavoro.

Ecco le cose principali che considero quando scelgo:

  1. Com'è il posto? L'acciaio sarà all'interno o all'esterno? Sarà intorno all'acqua, al sale o a sostanze chimiche? Se la risposta è sì, l'acciaio inossidabile è probabilmente la scelta migliore grazie alla sua migliore resistenza alla corrosione. Per i luoghi asciutti e sicuri, l'acciaio legato è un'ottima scelta.
  2. Di quanta resistenza hai bisogno? La parte deve gestire oggetti pesanti, grandi colpi o essere sempre utilizzata? Se sì, l'elevata resistenza e durezza dell'acciaio legato lo rendono la scelta migliore. Controlla la resistenza alla trazione e la tenacità necessarie per il tuo lavoro.
  3. Deve avere un bell'aspetto? Hai bisogno di un aspetto pulito, lucido o nuovo? La lucentezza naturale dell'acciaio inossidabile e la sua capacità di fermare le macchie gli conferiscono un grande vantaggio in termini di resistenza alla corrosione e aspetto estetico (come appare).
  4. Quanto puoi spendere? Pensa al costo iniziale e al costo nel tempo. L'acciaio legato è più economico da acquistare, ma l'acciaio inossidabile può essere più economico durante la vita del lavoro perché ha bisogno di meno cure.
  5. Come sarà realizzato? La parte deve essere saldata, tagliata o modellata in una forma dura? Alcuni tipi di acciaio inossidabile sono più facili da saldare, mentre alcuni acciai legati possono essere difficili da lavorare. Il tipo di lega può cambiare quanto è facile da usare.

Pensando a questi punti, puoi fare una scelta intelligente. Il piano è scegliere l'acciaio che funziona bene, dura a lungo ed è un prezzo che puoi pagare.

In che modo il processo di produzione influisce su questi acciai?

Il modo in cui un acciaio viene realizzato e gestito può cambiare ciò che è in grande stile. Ho imparato che non puoi semplicemente scegliere un tipo di acciaio; devi anche pensare a come viene gestito. Questo è molto vero per l'acciaio legato, che ottiene molti dei suoi migliori punti di forza dal trattamento termico.

Molti acciai legati sono fatti per essere trattati termicamente. Questo viene fatto riscaldando l'acciaio a un calore elevato e poi raffreddandolo in un certo modo. Questo può rendere la durezza, la resistenza e la tenacità della lega di acciaio molto più grandi. Ad esempio, un modo per farlo può trasformare un buon acciaio legato in un materiale molto resistente e duraturo. Questa capacità di cambiare ciò che è attraverso il trattamento termico è un grande vantaggio per l'acciaio legato.

Anche l'acciaio inossidabile può essere gestito, ma il modo in cui viene fatto e i risultati sono diversi per ogni tipo. Gli acciai inossidabili austenitici (come il 304) non possono essere resi più duri dal trattamento termico. Diventano più duri quando vengono lavorati a freddo, il che significa modellarli quando non sono caldi. Gli acciai inossidabili martensitici, d'altra parte, sono come gli acciai legati perché possono essere resi molto più duri con un processo di trattamento termico. Conoscere queste differenze è importante per le persone che progettano e realizzano parti che devono essere in un certo modo. Il viaggio per realizzare un acciaio è importante quanto ciò di cui è fatto all'inizio.

Selezione del materiale giusto per il tuo progetto: un controllo finale

Ti ho dato molti fatti sulle differenze tra acciaio legato e acciaio inossidabile. Potrebbe sembrare molto, ma scegliere l'acciaio giusto riguarda davvero alcune idee principali. Ho commesso errori scegliendo il materiale sbagliato per il tuo progetto e voglio aiutarti a non farlo.

Facciamo un ultimo controllo. Prima di scegliere, ricorda le principali differenze tra acciaio legato e acciaio inossidabile. L'acciaio legato è la scelta migliore per resistenza e durata. È resistente, duro e può essere trattato termicamente per diventare ancora più resistente. Di solito è la scelta più economica all'inizio. Ma può essere danneggiato dalla corrosione e potrebbe aver bisogno di essere protetto.

La speciale potenza dell'acciaio inossidabile è la sua grande resistenza alla corrosione, a causa di tutto quel cromo. È il materiale che desideri per luoghi umidi, dannosi o puliti. È anche bello da vedere, con un aspetto pulito e nuovo. Costa di più all'inizio, ma la sua lunga durata e la bassa manutenzione possono farti risparmiare denaro alla fine. La scelta tra acciaio inossidabile e lega dipende dalle esigenze del tuo lavoro.

In sintesi

Ecco le cose più importanti da ricordare quando si sceglie tra acciaio legato e acciaio inossidabile:

  • Differenza principale: la differenza fondamentale è di cosa è fatto. L'acciaio inossidabile è un tipo di lega con almeno il 10,5% di cromo, che gli conferisce la sua speciale resistenza alla corrosione. L'acciaio legato utilizza altri elementi di lega per aumentare la resistenza e la durezza.
  • Corrosione: se il tuo lavoro sarà intorno all'acqua, scegli l'acciaio inossidabile. L'acciaio legato ha maggiori probabilità di arrugginirsi senza un rivestimento sicuro.
  • Resistenza: se hai bisogno di elevata resistenza alla trazione, durezza e resistenza all'usura per un lavoro difficile, l'acciaio legato è solitamente la scelta migliore.
  • Costo: l'acciaio legato è solitamente più economico da acquistare. L'acciaio inossidabile costa di più all'inizio, ma può essere più economico nel tempo perché ha bisogno di meno cure e dura più a lungo.
  • Applicazioni: usa l'acciaio legato per parti resistenti come ingranaggi e componenti strutturali. Usa l'acciaio inossidabile per lavori in cui la resistenza alla corrosione e l'aspetto estetico (come appare) sono importanti, come in cucine, strumenti medici e parti di barche.
Condividi il tuo amore
Hattie
Hattie

Salve, sono Hattie di Istar CNC Machining. Forniamo servizi di lavorazione CNC di precisione per vari settori. La mia passione è quella di fornire pezzi di alta qualità e un servizio clienti eccellente.

Opuscolo sui nuovi prodotti

Inserite il vostro indirizzo e-mail e vi invieremo l'ultima brochure!